Kinesiologia Funzionale
La Kinesiologia come metodo di connessione con il bio-sistema.
La Kinesiologia Funzionale è utile per un riequilibrio fisico, chimico-nutrizionale, emozionale ed energetico della persona. Si avvale di metodi naturali, che consentono al kinesiologo di ottenere informazioni sugli squilibri energetici dell'individuo, attraverso l'utilizzo dei test muscolari di precisione messi a punto da Kendal & Kendal.
La Kinesiologia Funzionale è l'espressione di una evoluzione della metodica. Infatti deriva dalla Kinesiologia Applicata del Dott. Goodheart, un chiropratico americano negli anni '60.
La commistione di tecniche occidentali con quelle di origine orientale, principalmente la Medicina Tradizionale Cinese, permettono di indagare sulle problematiche attraverso la risposta muscolare e di applicare la stimolazione occorrente al corpo per ripristinare l'equilibrio perduto.

Yin e Yang: l'equilibrio perfetto

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese ogni manifestazione della vita e del mondo intero per gli orientali come le stagioni, le fasi lunari, le fasi della vita, i momenti del giorno e della notte segue l'alternanza di due forze: lo Yin e lo Yang.
Sono forze contrapposte ma interdipendenti che si attraggono continuamente, quindi interconnesse.
Lo yin corrisponde a tutto ciò che è femminile, dolce, terreno, passivo, assorbente e oscuro. Lo yang, all'opposto, rappresenta ciò che è mascolino, duro, aereo, attivo e luminoso.

L'equilibrio tra le due forze è difficile da mantenere.
Dove c'è un esubero, c'è una carenza da un'altra parte.
Il lavoro energetico proposto, è quello di riportare armonia in un sistema che manifesta disequilibrio tra le energie presenti nel sistema.
Il test muscolare di precisione della Kinesiologia Funzionale è lo strumento che ci permette di rilevare su quale meridiano ("l'autostrada" energetica) e organo ("la fabbrica" energetica) vi è la stasi energetica e le tecniche poi applicate, lavorano per rafforzare e sostenere quei meridiani e organi che risultano carenti.